Ermellina è prima di tutto un’eredità, che raccoglie storie, passioni, oggetti di tre generazioni di osti con il culto del territorio emiliano. Per questo, dentro Ermellina, non poteva non esserci l’Emilia, un territorio ricco e vitale, famoso per l’ospitalità, il cibo e il culto del buon vivere, che qui vengono celebrati ogni giorno.

Francesca Ruozzi
Letteralmente nata e cresciuta tra le mura della più antica stella Michelin d’Italia, Francesca è figlia d’arte di quei Degoli che nel 1936 fondarono la Clinica gastronomica Arnaldo, considerata dalla stampa internazionale “il tempio della cucina emiliana”. Per oltre vent’anni si è occupata della gestione dell’hotel, dell’accoglienza in sala e dell’organizzazione di eventi speciali. Per i suoi quarant’anni si è voluta regalare una “cosa tutta sua”. Nasce così “Ermellina vitto e alloggio”, un boutique hotel con una grande cucina dove intrecciare esperienze, storie, ricordi e risate.

Thomas Rossi
Spirito libero e istrionico non ha mai intrappolato la sua passione per la ristorazione, dedicandosi con lo stesso entusiasmo sia alla cucina sia al vino. E’ stato chef, sommelier, oste e proprietario di enoteche, conciliando un’antica passione per la cucina all’amore per il vino, in particolare lo Champagne. Per più di vent’anni è stato sommelier della Clinica gastronomica Arnaldo. Tra quelle mura è nato il sodalizio con Francesca Ruozzi, moglie ma soprattutto socia dell’ambizioso obiettivo di portare la cucina emiliana nel mondo. Oggi continuano a farlo dentro (e fuori) Ermellina.

Cucina Open-Space
Come in ogni casa emiliana che si rispetti la cucina ha un ruolo chiave. Gli ospiti del boutique hotel possono disporre di un’ampia cucina dove fare colazione, leggere, rilassarsi, incontrare altre persone attorno a un tavolo e, su richiesta, è possibile organizzare pranzi e cene private.
L' open space, oltre a essere la perfetta location per i nostri corsi di cucina, le degustazioni di champagne e le cene a tema con lo chef Luca Balboni, è anche un luogo dove poter organizzare riunioni di lavoro o eventi di teambuilding.

Corsi di cucina
Cappelletti, tortellini e tortelloni, tagliatelle, lasagne sono solo alcune delle paste fresche che hanno reso celebre la cucina emiliana nel mondo.
Ermellina organizza corsi di cucina per imparare a scegliere le materie prime, impastare, cucinare e servire il meglio della cucina emiliana (e non solo).
Sempre accompagnati da un buon calice di vino.
I corsi sono completamente personalizzabili e disponibili in italiano, inglese, spagnolo.
Prenotazione obbligatoria.
Massimo 12 persone.
Prossimi eventi
Cucinare è un gesto antico e potente. In Emilia la cucina è sacra, così come le ricette, che vengono tramandate di generazione in generazione e custodite con cura come eredità di famiglia. In Ermellina è possibile organizzare eventi legati al food (team building aziendale, home cooking, home restaurant) per divertirsi e imparare insieme.


Ermellina a domicilio
Per chi vuole organizzare un evento speciale, regalare un’esperienza culinaria di alto livello agli amici o donare un momento di confronto ai dipendenti lo staff di Ermellina organizza corsi e serate con chef a domicilio in altre location, con menù e attività completamente personalizzabili.